
QC 5.11 Carta della sintesi dei valori
(Downolad mappa+scheda .zip 6.71 Mb)
La carta della sintesi dei valori illustra l'attribuzione di valore riferita ai vari contesti con cui si articolano i paesaggi regionali.
L'attribuzione di valore è stata espressa per sub contesti di paesaggio regionale chiamate strutture di paesaggio.
Il giudizio di valore è stato attribuito sulla combinazione di due parametri, la rilevanza e l'integrità.
La metodologia
La matrice illustra i possibili valori (V1 - V2 - V3 - V4) attribuibili alle strutture di paesaggio secondo la combinazione dei due parametri rilevanza ed integrità.
La rilevanza viene complessivamente associata alla capacità di generazione del senso identitario, in relazione ai diversi livelli di percezione del paesaggio.
L'integrità viene definita come una condizione del patrimonio che tiene conto del livello di compiutezza nelle trasformazioni subite nel tempo; della chiarezza delle relazioni storico - paesaggistiche; della leggibilità dei sistemi di permanenze; del grado di conservazione dei beni puntuali.

Il giudizio di valore è attribuito secondo una scala di quattro gradi:
V1 - Valore rilevante
V2 - Valore diffuso
V3 - Valore comune
V4 - Valore compromesso
La metodolgia ha portato alla costruzione della carta della sintesi dei valori nonchè alla individuazione delle strutture identitarie come quelle strutture di paesaggio in cui il valore risulta di grado maggiore.
Ecco le schede relative all'ATTRIBUZIONE DEI VALORI alle strutture di paesaggio di ciascun paesaggio regionale estratte dal QC Atlante dei Paesaggi - Repertorio dei Paesaggi: ( clicca sul nome del paesaggio regionale per scaricare la documentazione )