Carta delle strutture identitarie

Ultimo aggiornamento: 27/06/2013

Le strutture identitarie si configurano come articolazioni interne ai paesaggi regionali rispetto alle quali il giudizio di valore espresso secondo la doppia combinazione di integrità e rilevanza, risulta di grado maggiore.

 

 QC 5.3 sintesi delle strutture identitarie

QC 5.3 Carta delle Strutture Identitarie

(Download .zip 5.50 Mb)

La cartografia rappresenta una sintesi e l'esito finale della caratterizzazione paesaggistica che ha condotto al riconoscimento dei 19 paesaggi regionali articolati in virtù delle rispettive dominanti.

L'attribuzione della dominante a ciascun paesaggio regionale vuole essere una sorta di identificazione sintetica che restituisce l'identità prevalente di ciascun contesto, letto alla scala regionale.

 

 

 

 

 

 


E' stata redatta una scheda in forma testuale, grafica e fotografica per ciascuno dei 19 paesaggi regionali in cui è rappresentato il paesaggio regionale con le atrticolazioni interne in strutture identitarie, per ciascuna di queste è stata fornita una caratterizzazione paesaggistica volta a far emergere l'insieme dei valori che la contraddistinguono.

 

 

Ecco le schede relative alle STRUTTURE IDENTITARIE di ciascun paesaggio regionale estratte dal QC Atlante dei Paesaggi - Repertorio dei Paesaggi: ( clicca sul nome del paesaggio regionale per scaricare la documentazione )

1_FN strutture identitarie

1_FN "Bocca Serriola"

Le strutture identitarie ricomprese nel paesaggio regionale "Bocca Seriola" sono le seguenti:

1FN.1 Pietralunga, i boschi di Pietralunga;

1FN.2 I rilievi collinari di natura marnoso-arenacea, i boschi dei monti di Sodolungo e Rosso;

1FN.3 I rilievi collinari di natura marnoso-arenacea, l'alto bacino del torrente Lama e il valico di Bocca Serriola.

2_FN strutture identitarie

2_FN "Trasimeno"

La struttura identitaria ricompresa dal paesaggio regionale "Trasimeno" è la seguente:

2FN.1 Il lago, le isole, i promontori, la piana bonificata, i borghi fortificati di Castiglione del Lago e Passignano, le ville lacuali, i vigneti, gli oliveti specializzati (produzioni agricole di qualità: la "fagiolina del Trasimeno"), le colline boscate e i boschi planiziali del Ferretto.

3_FN strutture identitarie 3_FN "Monte Cucco"  

La struttura identitaria ricompresa dal paesaggio regionale "Monte Cucco" è la seguente:

3FN.1 Il Monte Cucco le forre e le grotte, il tracciato dell'antica via Flaminia e i centri di origine antica, Scheggia, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico e la Cima Mutali.

4_FN strutture identitarie

 

4_FN "Colfiorito" 
Le strutture identitarie ricomprese dal paesaggio regionale "Colfiorito" sono le seguenti:

4FN.1 Il sistema naturale della palude di Colfiorito e gli altipiani plestini, i siti d'altura, il piano del Casone (produzioni agricole di qualità: "la patata di Colfiorito").

4FN.2 La valle del Menotre, il Sasso di Pale, le cartiere di Pale, l'acqua e il sistema dei mulini e degli opifici di Rasiglia, l'Eremo di Santa Maria di Giacobbe.

4FN.3 Il Monte e il Castello di Cammoro

 

5_FN strutture identitarie 

5_FN "Monte Peglia" 
La struttura identitaria ricompresa dal paesaggio regionale "Monte Peglia" è la seguente:

5FN.1 Il Sistema montano di Monte Peglia, l'apparato vulcanico di San Venanzo (venanzite).

6_FN strutture identitarie 6_FN "Monti Martani"  

Le strutture identitarie ricomprese nel paesaggio regionale "Monti Martani" sono le seguenti:

6FN.1 La catena montuosa e la copertura boschiva, la diversità floristico vegetazionale, "l'orto botanico dell'Umbria".

6FN.2 I colli Martani, il castello di Giano dell'Umbria, l'abbazia di San Felice di Giano, l'ulivo plurisecolare.

6FN.3 Le città termali: Acquasparta, San Faustino. La fonte Amerino, le terme di San Faustino e Furapane. L'antica via Flaminia con le relative emergenze storico-archeologiche,la città antica di Carsulae.

6FN.4 La valle del Serra, il monte Torre Maggiore.

 

7_FN strutture identitarie 7_FN "Valnerina"
Le strutture identitarie ricomprese nel paesaggio regionale "Valnerina" sono le seguenti:

7FN.1 Valle del Nera, del Vigi e del Corno, i borghi fortificati di origine antica. La ex ferrovia Spoleto-Norcia. L'architettura religiosa, l'Abbazia di San Pietro in Valle, l'Abbazia di San Felice.

7FN.2 Le montagne Sellanesi, la Valle del Vigi e il Castello di Montesanto.

7FN.3 La Val Castoriana e la montagna di Preci. L'architettura religiosa e l'Abbazia di Sant'Eutizio.

7FN.4 I monti Coscerno e Aspra, i piccoli centri di montagna: Caso, Gavelli, Monteleone di Spoleto, Usigni, Poggiodomo, Roccatamburo, Mucciafora (la produzione agricola di qualità: "il farro di Monteleone").

 

8_FN strutture identitarie  8_FN "Nursino"
Le strutture identitarie ricomprese nel paesaggio regionale "Nursino" sono le seguenti:

8FN.1 Norcia, la città di San Benedetto, le marcite e la Piana di Santa Scolastica, le fonti di Santa Croce, la rete dei canali delle chiuse e dei mulini. San Pellegrino, Nottoria e la quercia plurisecolare.

8FN.2 Castelluccio, catena dei monti Sibillini, Monte Vettore e il Pian Grande con la "fiorita". (la produzione agricola di qualità della "lenticchia di Castelluccio").

8FN.3 La valle del Campiano, il Torrente Campiano, la Forca di Ancarano. Le architetture religiose, la Chiesa di Campi, Chiesa della Madonna Bianca e la Chiesa di San Salvatore.

8FN.4 Cascia, la valle di Roccaporena, il santuario di Santa Rita.

10_FN strutture identitarie 9_FN "Amerino"
Le strutture identitarie ricomprese dal paesaggio regionale "Amerino" sono le seguenti:

9FN.1 Il centro storico di Amelia e le colline, il parco di san Silvestro a Fornole, il centro di Lugnano in Teverina.

9FN.2 Monte Croce di Serra, Montecchio, Tenaglie epalazzo Ancajani, Guardea e il Castello di Poggio.

10_FN strutture identitarie 10_FN "Teverina"
Le strutture identitarie ricomprese dal paesaggio regionale "Teverina" sono le seguenti:

10FN.1 La valle del Tevere, il lago di Corbara e le Gole del Forello. L'archeologia lungo il Tevere, il porto di Pagliano, la fabbrica romana di Scoppieto, Civitella del Lago, i vigneti specializzati.

10FN.2 Alviano il Castello e l'Oasi.

10FN.3 Le colline di Calvi dell'Umbria.

1_SC strutture identitarie 1_SC "Tifernate"
Le strutture identitarie ricomprese dal paesaggio regionale "Tifernate"  sono le seguenti:           

1SC.1 Città di Castello, città dell'arte contemporanea, città espositiva, il borgo di San Giustino, il castello Bufalini, la coltivazione e il museo del tabacco, l'alta valle del Tevere, il sistema delle ville lungo il fiume e il fortilizio longobardo di Citerna;

1SC.2 Umbertide e la Rocca, i castelli e i borghi di Preggio e Polgeto, Romeggio, Serra Partucci, Civitella Ranieri, il castello di Montecastelli e Montone a presidio della valle;

1SC.3 Lugnano, il fortilizio longobardo di Monte Santa Maria Tiberina.

2_SC strutture identitarie 2_SC "Eugubino"
Le strutture identitarie ricomprese dal paesaggio regionale "Eugubino" sono le seguenti:

2SC.1 L'insediamento umbro di origine antica di Gubbio, la basilica di Sant'Ubaldo, il Monte Foce, il Monte Ingino, il Monte Ansciano e la quinta appenninica, la via eugubina, la gola del Bottaccione e l'acquedotto medievale, il teatro romano.

2SC.2 La conca eugubina, la via eugubina.

2SC.3 Valfabbrica e la valle del Chiascio, le forre del Rio Grande, il monastero Benedettino di Santa Maria, Il sistema dei castelli (Castel d'Alfiolo, il Castello di Colmollaro, e sulla destra del Chiascio, i castelli di Vallingegno, Petroia, Biscina).

 

3_SC strutture identitarie 3_SC "Gualdese Nocerino"
Le strutture identitarie ricomprese dal paesaggio regionale "Gualdese-Nocerino" sono le seguenti:

3SC.1 La Conca di Gualdo, la trama agricola centuriata, il percorso dell'antica Flaminia, le Fonti della Rocchetta, il colle di Gualdo, Rocca Flea e il colle dei Mori.

3SC.2 Nocera e la valle del Topino, il tracciato dell'antica via Flaminia, il sentiero francescano, l'acqua di Nocera Umbra.

3SC.3 Monte Maggio, Monte Penna e Monte Pormaiore.

3SC.4 Bagnara, le sorgenti del Fiume Topino e il Monte Pennino, i boschi cedui nelle zone pedemontane, il faggio e l'abete sui versanti, il prato di alta quota.

4_SC strutture identitarie 4_SC "Pievese"

Le strutture identitarie ricomprese dal paesaggio regionale "Pievese" sono le seguenti:             

4SC.1 Città della Pieve, i boschi dell'alta valle del Nestore.

4SC.2 La valle del Nestore, il lago e l'area di Pietrafitta  tra paleontologia, archeologia industriale e produzione energetica.

5_SC strutture identitarie 5_SC "Tuderte"
Le strutture identitarie ricomprese dal paesaggio regionale "Tuderte" sono le seguenti:

5SC.1 Todi e il colle.

5SC.2 La valle del Tevere, i centri storici di pianura e di collina, la viabilità storica e gli uliveti.

6_SC strutture identitarie 6_SC "Orvietano"
Le strutture identitarie ricomprese dal paesaggio regionale "Orvietano" sono le seguenti:

6SC.1 Orvieto, la rupe tufacea e la città sotterranea, il tavolato vulcanico di Porano.

6SC.2 Le colline di Castel Viscardo, Allerona e le antiche fornaci.

6SC.3 Le terme di Parrano e i calandri tra Orvieto e Ficulle

1_SS strutture identitarie 1_SS "Perugino"
Le strutture identitarie ricomprese nel paesaggio regionale "Perugino" sono le seguenti:           

1SS.1 Il centro storico di Perugia, i colli del Sole e Landone, la città della conoscenza.

1SS.2 Il Tevere e l'insediamento storico di collina, gli insediamenti produttivi storici, l'Ansa degli Ornari (isola di naturalità), il lanificio di Ponte Felcino, gli insediamenti fortificati sulle colline, i nuclei storici vicino ai ponti, i fortilizi, le torri e i castelli.

1SS.3 La Piana tra San Sisto e Ellera e gli insediamenti produttivi.

1SS.4 Il Monte Tezio, Monte Acuto, Migiana di Monte Tezio, la valle del torrente Nese.

1SS.5 La valle del Tevere, il centro storico di Torgiano, il bosco di Collestrada, la scultura a Brufa, i percorsi del vino e dell'arte.

1SS.6 Il centro storico di Corciano, Monte Malbe.

 

2_SS strutture identitarie 2_SS "Valle Umbra"
Le strutture identitarie ricomprese dal paesaggio regionale "Valle Umbra" sono le seguenti:

2SS.1 Il colle di Assisi e il Monte Subasio, Spello;

2SS.2 La Piana di Foligno e Bevagna, le risorgive di Bevagna e il lago di Aiso;

2SS.3 La montagna di Spoleto, il Bosco sacro di Monteluco, i castagneti di Montebibico e Pompagnano;

2SS.4 Centri storici di collina, gli uliveti di versante tra Campello e Trevi, la produzione di olio D.O.P.;

2SS.5 Centri storici di collina con seminativi e vigneti specializzati tra Castel Ritardi, Montefalco e Bettona, la città romana di Collemancio;

2SS.6 La piana bonificata di Spoleto e Trevi, la trama agricola con la produzione del "sedano nero di Trevi", i centri storici di pianura e la conca centuriata, le fonti del Clitunno;

2SS.7 La piana bonificata di Assisi e Cannara, la trama agricola con la produzione della "cipolla di Cannara", l'acqua e i centri storici di pianura;

2SS.8 Il corridoio insediativo, le infrastrutture viarie e gli insediamenti produttivi.

 

3_SS strutture identitarie 3_SS "Conca Ternana"
Le strutture identitarie ricomprese nel paesaggio regionale "Conca ternana" sono le seguenti:

2SS.1 Conca di Terni. Terni la città dell'acqua e dell'acciaio.

2SS.2 Narni, la rocca e la città sotterranea, il ponte di Augusto e le Gole del Nera, gli oliveti, le emergenze rocciose e idrauliche, i mulini e i borghi storici.

2SS.3 La pedemontana di Piedimonte e Cesi, i versanti olivati, le ville storiche, l'architettura religiosa.

2SS.4 La montagna di Stroncone e Miranda. I versanti boschivi, i pascoli e i castelli di poggio.

2SS.5 Le cascate delle Marmore e il Lago di Piediluco. La valle del Nera e del Velino, i castelli di poggio e di pendio, Arrone, Casteldilago, Ferentillo e l'insediamento lacuale di Piediluco.

 




Aiutaci a migliorare Questa pagina è stata utile?
ico-moltoico-pocoico-nulla

Segnalazioni  Lascia un commento