Soggetti partecipanti
Regione Umbria - Direzione regionale Programmazione, innovazione e competitività dell’Umbria - Servizio informatico/Informativo: geografico, ambientale e territoriale e Università degli Studi di Perugia -Dipartimento Uomo e Territorio - Sezione di Studi Comparati sulle Società Antiche.
Stato di attuazione dell’accordo
Le attività oggetto dell’accordo sono concluse.
Oggetto
Condivisione di materiali cartografici e aerofotografici per l'elaborazione di cartografie tematiche relative al territorio dei Comuni di Cascia e Norcia nell'ambito del programma riguardante le Celebrazioni del bimillenario della nascita di Vespasiano. L’accordo è stato approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 1509 del 10.11.2008.
Finalità
Collaborare allo scopo di favorire la conoscenza, l'utilizzo e lo scambio delle proprie banche dati geografiche, del proprio know-how e informazioni scientifiche relative al territorio regionale nonché collaborare alla realizzazione di cartografie tematiche per l'analisi del territorio di Cascia e Norcia.
Obiettivi
Il Dipartimento di Scienze Storiche - Sezione di Scienze Storiche dell'Antichità partecipa al programma riguardante le Celebrazioni del bimillenario della nascita di Vespasiano dal titolo "Divus Vespasianus. Il bimillenario dei Flavi", aprile-novembre 2009, del Ministero dei Beni e le Attività culturali. Le celebrazioni prevedono un ampio progetto di mostre ed eventi culturali, intesi ad illustrare in tutti i loro aspetti da un lato le origini e la fortuna di Vespasiano (da allestire nel territorio sabino), dall'altro l'opera degli imperatori della dinastia flavia (da presentare a Roma).
Nell'ambito della ricerca saranno realizzate cartografie tematiche per l'analisi del territorio, in particolare quello compreso nei Comuni di Norcia e di Cascia, da esporre nelle mostre ed eventi dell'iniziativa e da pubblicare nel Catalogo.
Risultati
Le cartografie e i risultati sono confluiti nell'ambito delle quattro mostre organizzate in occasione delle Celebrazioni del Bimillenario della nascita di Vespasiano nel territorio dell'alta Sabina a Rieti, Norcia, Cascia e Cittareale e pubblicati nei relativi cataloghi. In particolare alla data odierna sono disponibili i cataloghi di Cascia - Villa San Silvestro, Cittareale e Rieti. Norcia é in corso di stampa.
Cartografie
La centuriazione sulla piana di Villa S. Silvestro
Cascia. (Download .pdf 5,5 MB)
La centuriazione sulla piana di Rieti
(Download .pdf 15,2 MB)
La viabilità della Sabina Antica
(Download .pdf 6,3 MB)
Estratti dal Catalogo della mostra di Cascia
Divus Vespasianus. Il Bimillenario dei Flavi. "I Templi e il Forum di Villa S. Silvestro"
Copertina e colafon
La romanizzazione della Sabina
La ricerca della forma del catasto antico (...)
Tavola della centuriazione
Estratti dal Catalogo della mostra di Cittareale (RI). 18 luglio 2009 - 10 gennaio 2010
Divus Vespasianus. Il Bimillenario dei Flavi. “Falacrinae. Le origini di Vespasiano”
Copertina e colafon
La romanizzazione della Sabina
La viabilità
Tavole IV-V
Carta delle principali calles nell’alta Sabina
Tracce fossili della callis nella valle di Cittareale
(Download .pdf 484 KB)
Estratti dal Catalogo della mostra di Rieti. 8 maggio - 22 novembre 2009
Divus Vespasianus. Il Bimillenario dei Flavi. “Reate e l’Ager Reatinus. Vespasiano e La Sabina: dall’origine all’Impero”
Copertina e colafon
La romanizzazione della Sabina
La ricerca della forma del catasto antico (...)
La via curia
Tavole I-VI
Carte della centuriazione dell’ager Reatinus
(Download .pdf 2,5 MB)